Tavolino Eugénie in rovere 90 cm Hartô






Tavolino Eugénie in rovere 90 cm Hartô
Hartô design
Artista: Studio AC/AL (Amandine Chhor & Aïssa Logerot)
Eugénie è un tavolino che combina una struttura leggera in metallo con il calore del legno che compone i due vassoi. Il vassoio inferiore consente di esporre accessori graziosi o di appoggiarvi libri e riviste.
Materiale
Vassoi in multistrato di rovere, vernice naturale non lucida. Struttura in tubo d'acciaio quadrato, vernice opaca (epossidica).
Dimensioni
Diametro del piatto superiore: 90 cm
Diametro del piatto inferiore: 81,5 cm
Altezza del ripiano superiore: 40 cm
Altezza del ripiano inferiore: 14 cm
Distanza tra i due ripiani: 22 cm
Diametro a terra: 98 cm
Studio AC/AL (Amandine Chhor & Aïssa Logerot)
Amandine Chhor e Aïssa Logerot si sono conosciute durante i loro studi di design all'ENSAAMA Olivier de Serre prima di entrare all'ENSCI Les Ateliers. Hanno lavorato per diversi anni per varie agenzie di design a Parigi e per Hermès, sviluppando parallelamente le proprie creazioni.
Tra il 2009 e il 2012 hanno collaborato regolarmente a missioni di assistenza allo sviluppo dell'artigianato all'estero, prima di fondare il loro studio di design nel 2013. Appassionati di materiali e processi produttivi, cercano nei loro progetti la massima precisione possibile tra forma, funzione e tecnica, sostenibilità e uso quotidiano.